L’adozione di un Sistema di Gestione Integrato conferma l’impegno di ISEO verso la conformità a standard internazionali di eccellenza. Il "Progetto Corporate" prevede un’ottimizzazione delle tante certificazioni ISO in essere. Lo scopo è raccogliere progressivamente sotto un’unica Certificazione Corporate i diversi certificati, tenendo però in considerazione le particolarità delle varie aziende che la compongono. A certificazioni a livello globale si affiancano quelle a livello locale.
ISEO crede fermamente nell’inclusione, nell’equità e nelle pari opportunità per tutti. Per questo, promuove un ambiente di lavoro equo e inclusivo, valorizzando la diversità come motore di crescita e innovazione.
L’ottenimento della UNI/PdR 125:2022 rappresenta un riconoscimento dell’impegno di ISEO nel garantire la parità di genere in azienda, attraverso politiche, processi e iniziative volte a supportare il talento e lo sviluppo professionale senza alcuna discriminazione.
Per ISEO è fondamentale la gestione e protezione delle informazioni e dei dati. L'ottenimento da parte di ISEO anche a livello corporate della certificazione ISO 27001 conferma il suo impegno prioritario in questo settore. ISO 27001, infatti, stabilisce requisiti globali per la gestione della sicurezza delle informazioni aziendali, offrendo linee guida per pianificare, implementare, monitorare e migliorare costantemente i sistemi di sicurezza dell'informazione. Questa certificazione sancisce che le informazioni veicolate dai prodotti, memorizzate e salvate sui server sono protette, integre e disponibili, anche grazie ad una Business Continuity e un piano di disaster recovery in caso di incidente informatico. Una garanzia certificata che le informazioni affidate dal cliente a ISEO sono sicure, disponibili, integre e riservate.